In breve, Clevinger era un gonzo. Spesso, agli occhi di Yossarian, egli assomigliava a uno di quegli individui appesi alle pareti dei musei d’arte moderna, che hanno entrambi gli occhi sullo stesso lato del viso. […] Politicamente, era un umanitarista che sapeva distinguere la sinistra dalla destra ed era scomodamente intrappolato nel mezzo. Stava costantemente difendendo i suoi amici comunisti presso i suoi nemici di destra e i suoi amici di destra presso i suoi nemici comunisti, onde era devotamente detestato da entrambi i gruppi, che non lo difendevano mai presso nessuno perché pensavano che fosse un gonzo.
[Joseph Heller, Comma 22, Bompiani, p.72]
Annunci
“Gonzo” è una parola che mi piace tantissimo.
Mi piaceMi piace
Anche a me, sarà il suono molto compatto. GONZO. Forse quella NZ sonora.
Mi piaceMi piace
Anche le O svolgono un ruolo da non sottovalutare.
Mi piaceMi piace